Un po` di teatro

...gli inizi al teatro Ateneo dell'Università di Roma...

teatro

durante le prove de "Gli innamorati" di Goldoni regia di Lucio Chiavarelli, con (da sinistra) Giulietta Masina (Eugenia), io (Roberto), Letizia Natalini (Flaminia) e Clara Auteri (Lisetta) ... (in quel periodo conobbi Federico Fellini che veniva sempre a prendere Giulietta...)

teatro

sempre alle prove, con (da sinistra) Clara Auteri, Letizia Natalini, Anna Maria Rimoaldi, Giulietta Masina, Nico Pepe ed io.

teatro

"Qui si insegna a rubare" di Stefano Landi (...con questo spettacolo negli anni '40 inaugurammo il teatro Ateneo...)

teatro

"Fratello e sorella" di W. Göethe, con la regia di Anna Maria Rimoaldi. Carla Bizzarri (Marianna) ed io (Guglielmo). (...era una novità assoluta, al teatro ateneo facevamo quasi sempre delle novità, eccetto qualche shakespeare..., si era sempre alla ricerca di opere nuove che avessero una precisa valenza culturale...)

teatro

ancora Carla Bizzarri (Bettina Basford) ed io (il Giovane) in "Creatura umana" di Vittorio Calvino con la regia di Giorgio Prosperi (1950-51)


e per la prima di "Creatura Umana":

teatro

dall'alto Vittorio Calvino, Lola Braccini, Mario Ferreri, Carla Bizzarri, Giorgio Prosperi, Nico Pepe, Carlo Principini ed io. (Teatro Ateneo 1950)

teatro

"La bisbetica domata" di Shakespeare. Al centro, Carlo Ninchi (Petrucchio) e, da destra, Enrico Urbini, Giovanni Amici, io e Roberto Paoletti (1950-51)

teatro

"Processo" di Roberto Zerboni, regia di Lucio Chiavarelli, Lola Braccini (la Madre) ed io (il Figlio) (1950-51)

teatro

in tornée al Teatro Manzoni di Milano con "La guarnigione incatenata" di Alberto Colantuoni. Nico Pepe ed io (eravamo soldati, il dramma si svolgeva in trincea durante la prima guerra mondiale)

teatro

sempre "La guarnigione incatenata". Con in piedi a sinistra Mario Ferrari.


...più tardi...con la Compagnia degli Spettatori Italiani...

teatro

"Il Signor Bonavetura" di Sergio Tofano, con Sergio Tofano (Bonaventura) al centro accanto a Lucia Rissone (il bassotto), dietro Sergio Tofano Tonino Pierfederici (il bellissimo Cecè) al centro Franca Maresa, alla sua sinistra Renzo Giovampietro (Marinaio), e Michele Riccardini. Secondo da sinistra Franco Collino, Mario Milita e...ultimo a destra io (Barbariccia)
(1953-54)

teatro

...ancora "Bonaventura":



e..."Knock o il trionfo della medicina" di Jules Romains, con da sinistra Renzo Giovampietro, Tofano ed io:

teatro
teatro
teatro

Torna alla Home

Vai